
martedì 23 dicembre 2008
Profumo di festa

giovedì 18 dicembre 2008
La spilla

lunedì 15 dicembre 2008
Scrittrice in erba

venerdì 12 dicembre 2008
I giorni del flipper

martedì 9 dicembre 2008
Winter cake
Winter cake
Ingredienti:
150 gr. di zucchero
150 gr. di farina
100 gr. di burro
2 uova
1 cucchiaino di lievito vanigliato
2 mele
2 mandarini
pinoli
zucchero a velo
Preparazione:
In una terrina a sponde alte lavorare bene le uova con lo zucchero fino ad ottenere una crema chiara. Aggiungere la farina setacciata, il lievito e mescolare bene. Ammorbidire il burro lavorandolo bene e aggiungerlo all’impasto. Lasciare l’impasto a riposare per 15 minuti. Nel frattempo sbucciare le mele e tagliarle a spicchi sottili, sbucciare i mandarini e tagliare gli spicchi a metà privandoli dei semi. Riscaldare il forno ventilato a 170°, imburrare e infarinare uno stampo rettangolare da plum cake a bordi alti. Aggiungere una manciata di pinoli all’impasto mescolando con delicatezza. Versare un po’ d’impasto nello stampo, metterci sopra i pezzetti di mandarino e ricoprire con il rimanente impasto. Infilare per verticale tutte le fettine di mela nell’impasto, una accanto all’altra, senza premere troppo, fino a ricoprire l’impasto. Spargere sopra un’altra manciata di pinoli e infornare per circa 40 minuti, verificando la cottura con uno stuzzicadenti. Lasciar raffreddare e spolverizzare con zucchero a velo.
giovedì 4 dicembre 2008
Solitudine

martedì 2 dicembre 2008
Diamoci un taglio

lunedì 1 dicembre 2008
La magia della fata Smemorina

giovedì 27 novembre 2008
Un altro giro di giostra

lunedì 24 novembre 2008
Un regalo speciale

venerdì 21 novembre 2008
Sogni d'oro

martedì 18 novembre 2008
Il paese delle meraviglie

venerdì 14 novembre 2008
Pioggia di premi

Regolamento del Premio Dolcezza:
Preleva il premio da questo link e inseriscilo nel tuo blog scrivendo un post come simbolo di gratitudine linkando chi ti ha premiato. Per poter ritirare la targa devi premiare a tua volta altri blog e se vuoi indica le motivazioni. In seguito potrai, in qualunque momento, assegnare il premio ad altri blog.
Regolamento del Premio Dardos:
Accetta e visualizza sul tuo blog l’immagine del premio, linkando il blog che ti ha premiato e pubblicando il regolamento. Premia a tua volta altri blog che ritieni meritevoli avvisandoli del premio.
mercoledì 12 novembre 2008
Effetti speciali

giovedì 6 novembre 2008
Caro amico ti scrivo

I don't know why I'm writing this letter, but I know that after all the shivers and emotions I felt today I just had to. It's a silly thing to do but I am nothing less than a silly, old hen.
Everybody is saying that the States are going to change the world now that you will be leading them. I'm not sure this will really happen but I'm sure that you certainly can try.
I'm not going to talk about economy, recession, wars and stock market, you'll have to deal with a lot of people talking of these issues in the months to come. I just have to tell you something that really lies at my heart as a mother. Well, I am forty-three and I am a mother, you are forty-six and you are a father, so I believe that after all we have a little something in common: the future of our kids.
I would like a bright future for them, in a peaceful, cleaner world. I'm sure you would like the same and I hope you will really try for that and I thank you for this.
I don't think that there will ever be a chance that you will really read this message but now that I've written it I feel better, definitely better. After all, I'm just a silly, italian, old hen.
martedì 4 novembre 2008
Novembre

venerdì 31 ottobre 2008
Non mi piace

giovedì 30 ottobre 2008
Tutto è relativo

martedì 28 ottobre 2008
Fruga che ti passa

martedì 21 ottobre 2008
La borsaiola

giovedì 16 ottobre 2008
Missing

lunedì 13 ottobre 2008
Lo striptease

mercoledì 8 ottobre 2008
Bianconera

venerdì 3 ottobre 2008
I crostini della domenica

I crostini della domenica
Ingredienti:
un paio di fruste di pane all’olio (sfilatini lunghi e sottili simili alle baguettes)
8 fegatini di pollo con il cuore
4 acciughe sotto sale
capperi sott’aceto
burro
brodo di carne
pepe nero
Preparazione:
Lavare i fegatini con i cuori e disporli interi in una casseruola con un abbondante pezzo di burro ed una presa di pepe e cuocerli per circa mezz’ora. Se i fegatini assorbono tutto il burro allungare il fondo di cottura con del brodo. Nel frattempo lavare e diliscare le acciughe. Quando i fegatini saranno cotti toglierli dal fondo di cottura e tritarli finemente col tritacarne insieme alle acciughe e due cucchiaiate di capperi scolati. Rimettere il trito ottenuto nella casseruola col fondo di cottura e far scaldare a fuoco baso mescolando bene senza che prenda mai il bollore. Se l’impasto fosse troppo sodo aggiungere del brodo fino ad ottenere una consistenza giusta per essere spalmato . Tagliare le fruste a fettine non troppo sottili, imburrarle e spalmarvi l’impasto di fegatini. Disporre i crostini su un vassoio e servirli subito caldi, eventualmente bagnandoli con un po’ di brodo caldo.
un paio di fruste di pane all’olio (sfilatini lunghi e sottili simili alle baguettes)
8 fegatini di pollo con il cuore
4 acciughe sotto sale
capperi sott’aceto
burro
brodo di carne
pepe nero
Preparazione:
Lavare i fegatini con i cuori e disporli interi in una casseruola con un abbondante pezzo di burro ed una presa di pepe e cuocerli per circa mezz’ora. Se i fegatini assorbono tutto il burro allungare il fondo di cottura con del brodo. Nel frattempo lavare e diliscare le acciughe. Quando i fegatini saranno cotti toglierli dal fondo di cottura e tritarli finemente col tritacarne insieme alle acciughe e due cucchiaiate di capperi scolati. Rimettere il trito ottenuto nella casseruola col fondo di cottura e far scaldare a fuoco baso mescolando bene senza che prenda mai il bollore. Se l’impasto fosse troppo sodo aggiungere del brodo fino ad ottenere una consistenza giusta per essere spalmato . Tagliare le fruste a fettine non troppo sottili, imburrarle e spalmarvi l’impasto di fegatini. Disporre i crostini su un vassoio e servirli subito caldi, eventualmente bagnandoli con un po’ di brodo caldo.
Con questa ricetta di ricordi partecipo al concorso indetto da Cavoletto di Bruxelles che ha deciso di regalare una storia d’amore. Sinceramente, la mia storia d’amore con il mitico premio in palio è già iniziata da un pezzo, anche se si tratta purtroppo di una storia assolutamente platonica e a distanza, a senso unico ahimè. Chissà che stavolta non sia la volta buona e, visto che non si tratta di George, il Galletto non potrebbe neppure esserne geloso.
martedì 30 settembre 2008
Io, tu e Raffaello

giovedì 25 settembre 2008
Polpetta time

Polpettine al latte
Ingredienti:
500 gr. di macinata di manzo magra
un uovo
una fetta di pane casalingo
latte
parmigiano grattugiato
sale
noce moscata in polvere
pan grattato
farina
olio extra vergine di oliva
burro
mezzo dado da brodo
una sottiletta
Preparazione:
Togliere tutta la mollica alla fetta di pane e metterla a mollo in una tazza di latte. Nel frattempo mettere la carne macinata in una ciotola capiente e romperci dentro l’uovo. Aggiungere due cucchiai di parmigiano grattugiato, un cucchiaino di sale, mezzo cucchiaino di noce moscata, un cucchiaio di pan grattato e mescolare bene tutto il composto. Strizzare la mollica dal latte e incorporarla al composto, senza gettare il latte. Con l’aiuto di un cucchiaio prendere un po’ del composto e rotolarlo tra i palmi delle mani a formare tante palline e infarinarle. In una casseruola capiente versare un giro d’olio, aggiungere una noce di burro e mettere sul fuoco. Quando sarà caldo aggiungere le polpettine infarinate e far cuocere a fuoco vivace, coperto, fino a che non saranno rosolate da tutti i lati, voltandole spesso con delicatezza e aggiungendo mezzo dado spezzettato. Versare nella casseruola il latte rimasto nella tazza, aggiustare di sale e far cuocere coperto ancora un po’. Poco prima di spengere il fuoco aggiungere una sottiletta a pezzetti e incorporarla bene alla salsa di latte ottenuta. Servire le polpettine calde cosparse dalla crema di latte.
martedì 23 settembre 2008
Amo l'autunno

venerdì 19 settembre 2008
L'arcobaleno

mercoledì 17 settembre 2008
Un giorno speciale

venerdì 12 settembre 2008
Quarantatré

giovedì 11 settembre 2008
Ricordo

lunedì 8 settembre 2008
Ona, ona, ona, ma che bella rificolona

giovedì 4 settembre 2008
Diamonds are a girl’s best friend

martedì 2 settembre 2008
Message in a bottle

venerdì 29 agosto 2008
Vecchio e nuovo

Iscriviti a:
Post (Atom)