
Ingredienti:
un grappolo di uva nera da vino
confettura di fichi senza zucchero
250 gr. pasta sfoglia
zucchero
cannella in polvere
6 biscotti savoiardi
granella di mandorle
burro
zucchero a velo
Preparazione:
Lavare l’uva, tagliarla a metà e privarla dei semi. Metterla in un pentolino con un cucchiaio di zucchero, un cucchiaio di acqua e un cucchiaino di cannella in polvere. Cuocere a fiamma bassa per qualche minuto, mescolando dolcemente. Spengere il fuoco e far raffreddare. Nel frattempo stendere un rettangolo di pasta sfoglia di circa 30 centimetri per 25 e spalmarci sopra con una spatola due cucchiai abbondanti di confettura di fichi, fermandosi a due centimetri dal bordo della sfoglia. Ricoprire la confettura con i savoiardi sbriciolati. Versare al centro della sfoglia l’uva con lo sciroppo che si sarà formato nel pentolino, allargarla un po’ e cospargerla con una manciata di granella di mandorle. Arrotolare la pasta sfoglia chiudendo all’interno tutti gli ingredienti e rimboccando le due estremità. Fare un paio di taglietti sulla parte superiore e spennellare tutta la superficie con burro fuso. Adagiare lo strudel su una placca da forno rivestita di carta da forno e cuocere in forno caldo a 180° per circa 40 minuti. A cottura ultimata lasciar intiepidire e poi cospargere con zucchero a velo.
Con questa ricetta partecipo al concorso “Sunday Morning” indetto da Juls’ Kitchen e sponsorizzato da Macchine Alimentari.

7 commenti:
E brava, proprio una bella idea, parola di cuoco.
complimenti, è una bella ricetta.
Fa davvero venire voglia di un po' di freschino per passare la mattina della domenica a cucinare!
un abbraccio e grazie per la partecipazione!
Juls
Ciao copiata subito, adoro lo strudel e questa idea dell'uva e della marmellata di fichi e` stupenda!!
francesca
eccola! aspettavo una tua ricetta settembrina!
Golosissima!
Quanto mi piacerebbe addentare una fetta del tuo strudel e guardare davanti ad un the fumante le foglie ingiallite che volano fuori dalla finestra.
Ti ho "scoperta" grazie al link sbagliato di Juls: il tuo strudel è una delizia e leggerti è davvero molto piacevole!
Che fame! Mi mancava una ricetta di un dolce con l'uva fragolina che abbiamo in giardino, sicuramente proverò nel week-end!
Posta un commento