
- Pane toscano bianco e olio extra vergine di oliva non filtrato, a filo, abbrustolito sul fuoco scoppiettante di una colonica immersa tra i vigneti
- Mozzarella di bufala campana e pomodorini Pachino, allegro bianco e rosso su una terrazza affacciata sul mare, sotto lo sguardo benevolo della Luna di Luglio
- Nutella e cucchiaio, acciambellata sul divano mentre nella penombra scorrono le immagini di un film coinvolgente e appassionante
- Scaglie di grana e gocce di aceto balsamico di Modena, stuzzicante antipasto di un tête à tête con sottofondo di musica jazz
- Pizza Margherita, alta, calda, filante, e Coca Cola ghiacciata, una lunga tavolata piena di amici ciarlieri, scherzi, risate e la voglia di restare a parlare tutta la notte
- Pecorino di fossa e miele di castagno, su di un tagliere di legno a un tavolino all’aperto di una piccola osteria di campagna, grilli che cantano e venticello sbarazzino
- Ostriche e vino bianco ghiacciato, accompagnate da pane di segale e burro salato, sotto l’ombrellone bianco sulla terrazza di teak dell’ostricoltore di Cap Ferret, mentre la marea si ritira lentamente
- Focaccia fiorentina all’olio e mortadella, seduta sulla spalletta di pietra del fiume mentre il sole mi scalda, lo sguardo segue lento gli sciami di turisti e la mente mette in fila progetti e pensieri
- Filetto di manzo al sangue con cappella di porcino grigliata, tavolo e panche di legno fuori da un rifugio montano, le vette tutt’intorno e il verde dei prati ad abbagliare il cuore e gli occhi
- Caffè e brioche calda, in piedi al bancone del bar, tra un chiacchiera con i colleghi e la barista, impagabile rito di metà mattina di quasi tutti gli italiani
Passo a mia volta questo meme a Maurice perché voglio sentire l’opinione di un esperto, a Jo Mason perché di gusto ne ha da vendere, a Sandra perché è un genio degli abbinamenti ed a Koala perché voglio sentire un parere d’oltreoceano. Buon appetito!
11 commenti:
Ommioddio che responsabilità, ma siccome quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare, beh, mi concentro e partorisco anche perchè le zingarate nel pollaio mi piacciono moltissimo. E quindi forse comincerò proprio con le uova. E per non farmi influenzare, non ho letto i TUOI, di accostamenti. Grazie per l'invito mia cara. Jo Mason
Ah, dimenticavo, ho un'idea che vorrei discutere in privato con te, mi puoi dare la tua mail? Scrivimi a jobres@iol.it Grazie
mmm che fame che mi viene!
Impagabile.
complimenti..hai svolto questo meme alla grande ..alcuni momenti me li sono immaginati talmente tanto bene che mi sentivo l'acquolina in bocca!!!!!
Cara gallinella, posso dirti che i tuoi accostamenti con l'ambiente creato li amo tutti? E' incredibile come il cibo possa essere cosi' legato ai luoghi o a ricordi di esperienze vissute piacevoli.
Cerchero' di accostare cibi tipici di questa parte del mondo. Grazie per avermi pensato.
Bacibaci
poesia gastronomica di uno stomaco romantico! il più bel meme di abbinamento di gusti che io abbia letto fin'ora! complimenti davvero :o)
non vale! per voi fiorentini è facilissimo con quelle meraviglie della tavola toscana!!! io, da venetissima aggingerei la polenta gialla calda con le scaglie di formaggio grana...per la pizza e cocacola sono d'accordissimo: prima in classifica. bacioni.
:)
mamma chioccia...mi aveva già chiamato all'ordine Adina il mese scorso ma non sono riuscita a fare i compiti..per adesso no meme!
Non ti arrabbiare please.. baci baci
il risultato è che ho l'acquolina...Difficilmente riuscirò a spegnerla!!!
ho fame
e con la fame mi hai fatto venir voglia di evasione :)
baci
Lady Z.
Posta un commento