
lunedì 31 marzo 2008
Black & white

giovedì 20 marzo 2008
La colomba

il verde si affaccia sul grigio eterno
le rondini fuggono in riva al mare
in casa si accende un focolare.
Le palme e l'olivo portan l'amore
che giace assopito in fondo al cuore
passa nel cielo una colomba bianca
non riesce a posarsi e vola stanca.
Quello che vedo è tanta tristezza
quello che sento è buia amarezza
chiudere gli occhi e pensare alla pace
è quello che posso e ciò che mi piace.
La vita è una sola e la stiamo sprecando
correndo, rubando, ferendo e sporcando
facciamola entrare quella colomba
chiudendo il male in fondo a una tomba.
martedì 18 marzo 2008
L'uovo di Gallina

venerdì 14 marzo 2008
La ramanzina

giovedì 13 marzo 2008
Un bel dì vedremo

martedì 11 marzo 2008
Corsi di recupero

Giovane (ridendo): ...vabbè, vorrà dire che da oggi proverò a fare il primo miracolo nella scuola superiore italiana, del resto lo avevo scritto a chiare lettere che mi proponevo solo per l'italiano.
Matura: Hai fatto bene, è sempre meglio specificare.
Giovane: Sì, così pensavo anch'io... e invece cosa mi hanno assegnato? Latino! A me, che il latino non lo ricordo neppure.
Matura: ...
Giovane: Così mi ritrovo un corso di recupero per quindici ragazzini, tutti con tre o quattro in Latino, che in tredici ore devono recuperare l'insufficienza. Poveracci.
Matura: ...
Giovane: Ma sarebbe stato da pazzi rifiutare l'incarico, così ieri ho riaperto un libro di latino e ho provato a preparare una versioncina... chissà, magari alla fine mi tornerà in mente qualcosa...
In quel momento l'autista ha aperto le portiere. Le due insegnanti, la sottoscritta e un'altra mezza dozzina di persone sono scese sul marciapiede bagnato di pioggia e via sotto gli ombrelli aperti, ognuno verso la propria giornata. Non ho potuto fare a meno di rabbrividire. Ma non era per il freddo.
lunedì 10 marzo 2008
Acqua, please

giovedì 6 marzo 2008
Out of order

martedì 4 marzo 2008
Un meme di gusto

- Pane toscano bianco e olio extra vergine di oliva non filtrato, a filo, abbrustolito sul fuoco scoppiettante di una colonica immersa tra i vigneti
- Mozzarella di bufala campana e pomodorini Pachino, allegro bianco e rosso su una terrazza affacciata sul mare, sotto lo sguardo benevolo della Luna di Luglio
- Nutella e cucchiaio, acciambellata sul divano mentre nella penombra scorrono le immagini di un film coinvolgente e appassionante
- Scaglie di grana e gocce di aceto balsamico di Modena, stuzzicante antipasto di un tête à tête con sottofondo di musica jazz
- Pizza Margherita, alta, calda, filante, e Coca Cola ghiacciata, una lunga tavolata piena di amici ciarlieri, scherzi, risate e la voglia di restare a parlare tutta la notte
- Pecorino di fossa e miele di castagno, su di un tagliere di legno a un tavolino all’aperto di una piccola osteria di campagna, grilli che cantano e venticello sbarazzino
- Ostriche e vino bianco ghiacciato, accompagnate da pane di segale e burro salato, sotto l’ombrellone bianco sulla terrazza di teak dell’ostricoltore di Cap Ferret, mentre la marea si ritira lentamente
- Focaccia fiorentina all’olio e mortadella, seduta sulla spalletta di pietra del fiume mentre il sole mi scalda, lo sguardo segue lento gli sciami di turisti e la mente mette in fila progetti e pensieri
- Filetto di manzo al sangue con cappella di porcino grigliata, tavolo e panche di legno fuori da un rifugio montano, le vette tutt’intorno e il verde dei prati ad abbagliare il cuore e gli occhi
- Caffè e brioche calda, in piedi al bancone del bar, tra un chiacchiera con i colleghi e la barista, impagabile rito di metà mattina di quasi tutti gli italiani
Passo a mia volta questo meme a Maurice perché voglio sentire l’opinione di un esperto, a Jo Mason perché di gusto ne ha da vendere, a Sandra perché è un genio degli abbinamenti ed a Koala perché voglio sentire un parere d’oltreoceano. Buon appetito!
Iscriviti a:
Post (Atom)